Email: latte@montebaducco.it
WhatsApp: 3334426648

1. Alimentazione
Gli asini si sono adattati ad una dieta ricca di fibre, dato che sono originari di terre dove la vegetazione è secca e rada.
Un asino adulto di taglia media (160 kg) ed in salute richiede 2-3 kg di cibo al giorno che consiste unicamente di paglia, fieno o pascolo ristretto, più un blocco da leccare o un bilanciatore a base di vitamine e sali minerali. La paglia dovrebbe costituire il 75% della totale assunzione di alimenti durante i mesi estivi e il 50% nell’inverno, con l’aggiunta di fieno o pascolo ristretto per arrivare al totale. Solo alcuni asini richiedono dei mangimi extra, per esempio i più anziani, quelli sottopeso, i giovani, le femmine gravide o in lattazione, gli asini con problemi ai denti.

 2. Stalla/riparo
La stalla/riparo per gli asini dovrebbe fornire un’area per evitare il caldo e gli insetti durante l’estate e un rifugio contro il cattivo tempo in inverno.
Ci sono numerosi punti che devono essere tenuti in considerazione quando si progetta una stalla per asini:
1. Una stalla adeguata dovrebbe essere sempre accessibile, per offrire protezione durante l’inverno, ma anche ombra d’estate.
2. C’è una vasta gamma di stalle e ripari disponibili sul mercato o potreste già averne una adatta, o che potrebbe esserlo apportando alcune modifiche.
3. Prevedete circa 4,5 mq di area coperta per ogni asino. È essenziale che il fondo sia ben drenato, duro e non scivoloso; ad es. cemento.
4. Prevedete un piano di cemento drenante per farli uscire se in inverno il pascolo non è utilizzabile.
5. Assicuratevi che la stalla sia adeguatamente areata
6. Proteggete le finestre di vetro con una reticella.
8. Fornite una buona riserva di acqua pulita e potabile.

3. Recinzione
Ci sono molti tipi alternativi di recinzioni, o combinazioni di recinzioni, che possono essere usati per contenere gli asini. Pali di legno uniti da una rete per equini/suini/pecore rappresentano un’alternativa più economica. Recinzione elettrica: questo è un metodo versatile ed efficace per la gestione del pascolo. La recinzione elettrica può essere usata per creare recinti all’interno di altri recinti oppure per creare delle strisce di pascolo.Quando possibile, il campo andrebbe diviso in due o tre recinti, per permettere un migliore controllo del cibo disponibile per gli asini e una maggiore facilità di gestione del pascolo. Le recinzioni dovrebbero permettere agli asini il libero accesso alla stalla/riparo e all’acqua fresca.

Share